Il Lentisco, dalla Grecia con Amore.

Qual è la prima immagine che sorge in voi alla parola “toccasana”?

Per noi di Castalia, innamorati di Madre Natura, l’immagine è quella della resina di un albero, che provvede a rimarginare una ferita nella sua corteccia.


Oggi parleremo di una resina particolarissima, tanto preziosa per l’albero che la produce quanto per il nostro organismo. Ma ci sono anche altre due ragioni fondamentali: la prima è che si tratta di una resina praticamente sconosciuta ai più, mentre la seconda, permetteteci di esprimerlo, è che arriva dritta dalla Grecia, regione da cui Castalia, a partire dal suo stesso nome, è ispirata, con la sua saggezza interamente da riscoprire e il suo sterminato tesoro di bellezze sublimi e inestimabili.

Il Mastice di Chios, la resina delle meraviglie, è ottenuto dall’arbusto sempreverde del Lentisco proprio sull’isola egea di Chios, in Grecia, una coltivazione che ha l’ulteriore pregio di esser divenuta Patrimonio dell’Umanità. Fu proprio Ippocrate, ovvero il padre stesso della Medicina, a menzionarla per i suoi benefici alle vie aeree, all’apparato digerente e contro i raffreddori, ma ancor più sbalorditivo è che di lentisco parla un papiro ritrovato nella città di Tebe risalente a 1500 anni prima di Cristo.


Pur essendo un alimento di uso comune in Grecia, solo di recente la ricerca scientifica ha riconosciuto le notevoli proprietà del Lentisco, a partire da quella antinfiammatoria, poiché ha una marcata azione inibitoria del superossido, il prodotto che viene rilasciato nel nostro organismo in casi di stress ossidativo e, appunto, di infiammazione in corso.

Un’altra delle sue proprietà principali riguarda il sistema cardiovascolare, ma non solo: il Lentisco agisce contro il colesterolo in eccesso e sulle cellule mononucleari del sangue periferico, operando anche come epatoprotettivo.

Ma il meglio di sé questo “toccasana” lo esprime difendendo tutto l’apparato digerente, dalla igiene dei nostri denti alla disinfezione di gengive e cavo orale, dalla protezione del tessuto epiteliale dello stomaco, del duodeno e in genere di tutto l’intestino, al miglioramento della digestione, ed ancora dall’eliminazione del fastidioso reflusso gastrico agli effetti cicatrizzanti e lenitivi sulle ulcere gastriche.


Torniamo quindi al nostro albero e alla sua preziosa resina: un batterio sta per attaccare la sua corteccia, anzi è quasi giunto a perforarla, e quale azione compie l’albero se non quella di isolare per sempre il nemico nella sua resina, che ben presto si solidificherà tappando il buco scavato dal batterio?

Ora trasliamo il tutto sul corpo umano, ed anzi in una sua parte specifica, ovvero lo stomaco, il cui batterio e nemico principale è l’Helicobacter Pylori, chiamato così per la sua forma ad elica, ottima per scavare, e perché la valvola pilorica è l’apertura circolare che collega stomaco a duodeno. Ebbene, sappiate che più della metà della popolazione mondiale possiede una infezione dovuta alla presenza di questo batterio all’interno del tratto gastrointestinale!

Che ne dite, non pensate anche voi che imitare Madre Natura, ed ancor meglio servirsi dei suoi immensi doni, sia una buona idea? Non fareste solo un favore al vostro organismo, ma compiereste un’azione totalmente naturale ed in linea con gli insegnamenti dei grandi del passato.


Castalia vi offre il suo Lentisco Alkadae, capsule di Mastice di Chios con Liquirizia, radice collegata ad Urano, che per rimanere all’antica Grecia era la Divinità Primordiale, prima ancora dei Titani e degli Dèi, anch’essa dalla pregevole azione protettiva sulla mucosa gastrica, dalle spiccate qualità antiulcerose e ottima per la sua efficacia contro le infiammazioni.

La liquirizia aiuta anche l’apparato respiratorio, tonifica le surrenali e le gonadi, rinvigorisce lo yin dei reni, modula la produzione di cortisolo, agisce su estrogeni, progesterone e testosterone; armonizza gli effetti dell’assimilazione del Mastice di Chios, ha un effetto detossinante per il fegato, è antiossidante e immunostimolante, stimola la digestione, inibisce la produzione dei già citati batteri nemici dello stomaco, previene herpes simplex, herpes zoster e candida... Insomma, è un compagno davvero all’altezza del prezioso Mastice di Chios.


Infine, il potente integratore e “toccasana” che Castalia ti offre contiene anche Anice e Finocchio, due delle piante Mercuriali per eccellenza, in grado di corroborare l’attività gastrica e intestinale, oltre che di regolare la visione e stimolare le facoltà mentali, e se avete sentito qualcuno dire che il cervello è nell’intestino, beh, sappiate che anche qui a Castalia, pur con le dovute precisazioni, l’intestino è considerato “un” cervello, sebbene non “l’unico” cervello.


Inoltre il Lentisco Alkadae di Castalia ha delle azioni un po’ più profonde: tutti noi infatti sappiamo che la manifestazione esteriore di un malessere altro non è che l’affiorare di un disagio diverso, covato più in profondità, e che il più delle volte deriva da uno specifico stato d’animo o una particolare fase della vita.

Dei campi di efficacia del Lentisco, il sistema respiratorio e quello digerente, se ci si riflette un po’ su, sono intrinsecamente collegati alle necessità di operare un cambiamento esistenziale, per liberarsi da una situazione opprimente, ostile o semplicemente non conforme al nostro sentire più autentico, e le difficoltà a trasformare il cibo che ingeriamo sono perlopiù parallele ad altre difficoltà, quelle di trasformare ciò che quotidianamente siamo costretti a “mandar giù” di malavoglia in un qualcosa che non solo sia di facile assimilabilità, ma che ci nutra realmente.


Ecco: prendere il Lentisco Alkadae aiuta a trovare la voglia di uscire allo scoperto, di liberarsi da ciò che non risuona più e a trasformare la realtà insoddisfacente in una visione nuova e più allineata all’autentico sentire.

Perché tutto è strettamente collegato, così come il dentro e il fuori di noi.



Se ti è piaciuto questo articolo e sei interessata/o a scoprire altri particolari, visita castalia.shop e vieni a scoprire la nostra intera linea di integratori per la salute!

VALUTAZIONE 5 (2 Voti)