Pelle, specchio della salute. Conoscerla per conoscersi.

Tutti sanno che la pelle è l’organo più esteso di tutto il nostro corpo e che attraverso di essa ci mettiamo in contatto con ciò che ci circonda. E’ dritto sulla nostra pelle che viviamo le esperienze della nostra vita. 

Non c’è quindi di che meravigliarsi se, ad esempio, un uomo dalla vita piena di disavventure e, in generale, di emozioni forti ha una pelle dura e grinzosa, magari segnata da rughe profonde, quasi come ferite: la nostra pelle è infatti lo specchio di come e cosa viviamo ed è costantemente interconnessa agli organi interni e alle loro funzioni. 

Spesso, infatti, è tramite l’emergere di una problematica epidermica che ci accorgiamo di una disfunzione interna. Inoltre la pelle ha anche un fondamentale aspetto, per così dire, relazionale: non ci mette solo in contatto col mondo, ma lo fa prima di tutto con noi stessi. 

Mostrare ai nostri stessi occhi, quindi, prima ancora che agli altri, una pelle sana, luminosa e compatta è come esibire un biglietto da visita accattivante, o regalare una anticipazione della piacevolezza della nostra compagnia e, a contempo, confermare a noi stessi la bontà dei nostri pensieri, sentimenti, emozioni, azioni, risultati. 

Tornando all’aspetto “sociale”, ci rendiamo presto conto di come le condizioni della nostra pelle possano fungere da ponte tra noi e gli altri oppure, nel caso di evidenti problematiche, da muro a separarci dal mondo

E’ ampiamente riconosciuto, infatti, che individui soggetti a disfunzioni epidermiche o con altri problemi estetici, tendano inconsciamente a fuggire dai rapporti umani e covino interiormente forti stress e disagi, che in breve tempo hanno trovato la loro via per manifestarsi anche in superficie. Come fosse il muro di cinta di un castello inespugnabile al mondo esterno, la pelle finisce per diventare barriera insormontabile. 

Le nostre ricerche e la pratica in studio ci hanno permesso di riscontrare come le problematiche localizzate in un punto o in un organo specifico non sempre trovino soluzione diretta agendo esclusivamente su quel punto o organo, ma necessitino semmai di un’azione simultanea a diverse latitudini e profondità. Anche le problematiche alla pelle, pertanto, spesso rispondono a tale logica. 

Un lavoro a tutto tondo sul benessere psicofisico e sulla emersione di quanto tenuto celato nelle nostre profondità, accompagnato ai giusti prodotti per la cura della pelle, il più delle volte è la soluzione perfetta per l’ottenimento di risultati soddisfacenti e duraturi. Abbiamo anche riscontrato che, nel corso di tali lavori interiori ed esteriori su di sé, il miglioramento della bellezza e della salute della pelle accelera il processo di risanamento interiore: l’individuo si sentirà più sicuro, più fluido, più propenso a rapportarsi con se stesso ed il mondo, e comincerà quindi a vedersi (e soprattutto a pensarsi) sano. 

Tale iniezione di fiducia è come un potente faro che si accende nei suoi abissi più neri, che lo aiuterà e lo guiderà nell’affrontare con maggiore lucidità i suoi disagi e nel considerarli per le loro effettive dimensioni: non mostri giganteschi da cui fuggire, o da tener prigionieri in irraggiungibili segrete, ma forme-pensiero facilmente sgretolabili. 

Nel suo shop Castalia, fedele ai propri principi, mette a tua disposizione sia i rimedi per la cura “da dentro” sia i migliori prodotti per la bellezza e la salute della tua pelle, consapevole che la combinazione di entrambe le strategie d’azione favorisce ed accelera i processi di risanamento e rinnovamento, rendendo la tua pelle giovane, vitale, sana e luminosa nel tempo e rimuovendo tutte quelle alterazioni interiori che possono sfociare in inestetismi.

VALUTAZIONE 0.00 (0 Voti)